Deliziose Paste Triangolari Ripiene di Spinaci, Formaggio e Carne

Assapora il gusto di queste deliziose paste triangolari, ripiene di un mix di spinaci, formaggio o carne speziata, perfette per ogni occasione. Queste paste possono essere conservate in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Possono anche essere congelate prima della cottura per un massimo di 2 mesi.

Le deliziose paste triangolari, spesso chiamate فطاير (Fatayer), sono una parte preziosa del patrimonio culinario palestinese. Queste paste salate non sono solo deliziose, ma evocano anche un senso di nostalgia, trasportandoti a riunioni familiari e occasioni festive in cui vengono spesso servite. Ogni morso rivela una crosta friabile e dorata che racchiude un ripieno saporito, che sia ricca di spinaci e feta o carne speziata. L’aroma che riempie la cucina mentre cuociono è irresistibile, rendendole un antipasto o uno snack perfetto per qualsiasi raduno.

I Fatayer hanno le loro radici profondamente impiantate nella cucina mediorientale, con variazioni che si trovano in tutta la regione. Tradizionalmente preparati durante celebrazioni e riunioni comunitarie, queste paste simboleggiano ospitalità e la gioia di condividere il cibo con i propri cari. Col passare del tempo, i ripieni e i metodi di preparazione si sono evoluti, con ogni famiglia che aggiunge il proprio tocco unico, riflettendo ingredienti e gusti locali. Nella cultura palestinese, preparare i Fatayer è spesso un’attività comunitaria, che unisce le famiglie in cucina, favorendo legami e creando ricordi.

Ciò che distingue queste paste è la loro versatilità e l’equilibrio dei sapori. L’impasto è leggero e friabile, fornendo un perfetto contrasto con i ripieni ricchi e saporiti. L’uso di ingredienti freschi come gli spinaci, combinato con l’acidità della feta o il calore della carne speziata, crea un’armonia deliziosa. Inoltre, il metodo di piegarle a triangolo non è solo tradizionale, ma le rende facili da maneggiare come cibo da strada, ideale per feste o spuntini informali.

Cose da Fare

Per garantire autenticità, è essenziale impastare bene l’impasto, permettendo che riposi affinché diventi elastico e facile da lavorare. Quando prepari i ripieni, utilizzare spinaci freschi e formaggio di qualità migliorerà significativamente il profilo di sapore. Fai attenzione a non riempire eccessivamente le paste; questo può portare a scoppi durante la cottura. Sigillare correttamente i bordi è cruciale per mantenere intatti i ripieni e prevenire eventuali fuoriuscite.

CategoriaDifficoltàIntermedio

Assapora il gusto di queste deliziose paste triangolari, ripiene di un mix di spinaci, formaggio o carne speziata, perfette per ogni occasione. Queste paste possono essere conservate in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Possono anche essere congelate prima della cottura per un massimo di 2 mesi.

Produce12 Porzioni
Tempo Preparazione30 minTempo Cottura20 minTempo Totale50 min

Ingredienti per l'Impasto
 4 tazze farina 00
 1 cuc. sale
 1 cuc. zucchero
 2 cuc. olio d'oliva
 1 tazza acqua tiepida
Ingredienti per il Ripieno di Spinaci
 300 g spinaci freschi, tritati
 200 g formaggio feta, sbriciolato
 1 cipolla, finemente tritata
 2 cuc. olio d'oliva
 1 cuc. pepe nero
 1 cuc. sumac
Ingredienti per il Ripieno di Carne
 250 g carne macinata di manzo o agnello
 1 cipolla, finemente tritata
 2 cuc. pinoli, tostati
 1 cuc. spezie miste
 1 cuc. cannella
 1 cuc. sale
 1 cuc. pepe nero

Preparazione dell'Impasto
1

In una ciotola grande, mescola la farina, il sale e lo zucchero insieme. Crea un incavo al centro e aggiungi l'olio d'oliva seguito dall'acqua tiepida. Mescola gradualmente fino a formare un impasto.

2

Impasta l'impasto su una superficie infarinata per circa 10 minuti fino a renderlo liscio ed elastico. Copri con un panno umido e lascia riposare per almeno 30 minuti.

Preparazione del Ripieno di Spinaci
3

In una padella, scalda l'olio d'oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e soffriggi fino a renderla traslucida. Aggiungi gli spinaci e cuoci fino a farli appassire. Togli dal fuoco e lascia raffreddare leggermente.

4

Una volta raffreddati, mescola con il formaggio feta sbriciolato, pepe nero e sumac. Metti da parte.

Preparazione del Ripieno di Carne
5

In un'altra padella, cuoci la carne macinata e la cipolla a fuoco medio fino a doratura. Scola il grasso in eccesso. Aggiungi i pinoli tostati, le spezie miste, la cannella, il sale e il pepe nero. Lascia raffreddare.

Assemblaggio delle Paste
6

Preriscalda il forno a 190°C. Dividi l'impasto riposato in piccole palline. Stendi ogni pallina in un cerchio sottile. Posiziona un cucchiaio di ripieno (spinaci o carne) al centro di ogni cerchio.

7

Piega l'impasto sopra il ripieno per formare un triangolo e pizzica i bordi per sigillare bene. Posiziona le paste su una teglia foderata di carta da forno.

8

Spennella le superfici con olio d'oliva per un finish dorato. Cuoci per 20-25 minuti o fino a doratura.

Servire
9

Servire caldo con yogurt o un'insalata. Buon appetito!

Ingredienti

Ingredienti per l'Impasto
 4 tazze farina 00
 1 cuc. sale
 1 cuc. zucchero
 2 cuc. olio d'oliva
 1 tazza acqua tiepida
Ingredienti per il Ripieno di Spinaci
 300 g spinaci freschi, tritati
 200 g formaggio feta, sbriciolato
 1 cipolla, finemente tritata
 2 cuc. olio d'oliva
 1 cuc. pepe nero
 1 cuc. sumac
Ingredienti per il Ripieno di Carne
 250 g carne macinata di manzo o agnello
 1 cipolla, finemente tritata
 2 cuc. pinoli, tostati
 1 cuc. spezie miste
 1 cuc. cannella
 1 cuc. sale
 1 cuc. pepe nero

Istruzioni

Preparazione dell'Impasto
1

In una ciotola grande, mescola la farina, il sale e lo zucchero insieme. Crea un incavo al centro e aggiungi l'olio d'oliva seguito dall'acqua tiepida. Mescola gradualmente fino a formare un impasto.

2

Impasta l'impasto su una superficie infarinata per circa 10 minuti fino a renderlo liscio ed elastico. Copri con un panno umido e lascia riposare per almeno 30 minuti.

Preparazione del Ripieno di Spinaci
3

In una padella, scalda l'olio d'oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e soffriggi fino a renderla traslucida. Aggiungi gli spinaci e cuoci fino a farli appassire. Togli dal fuoco e lascia raffreddare leggermente.

4

Una volta raffreddati, mescola con il formaggio feta sbriciolato, pepe nero e sumac. Metti da parte.

Preparazione del Ripieno di Carne
5

In un'altra padella, cuoci la carne macinata e la cipolla a fuoco medio fino a doratura. Scola il grasso in eccesso. Aggiungi i pinoli tostati, le spezie miste, la cannella, il sale e il pepe nero. Lascia raffreddare.

Assemblaggio delle Paste
6

Preriscalda il forno a 190°C. Dividi l'impasto riposato in piccole palline. Stendi ogni pallina in un cerchio sottile. Posiziona un cucchiaio di ripieno (spinaci o carne) al centro di ogni cerchio.

7

Piega l'impasto sopra il ripieno per formare un triangolo e pizzica i bordi per sigillare bene. Posiziona le paste su una teglia foderata di carta da forno.

8

Spennella le superfici con olio d'oliva per un finish dorato. Cuoci per 20-25 minuti o fino a doratura.

Servire
9

Servire caldo con yogurt o un'insalata. Buon appetito!

Note

Queste paste possono essere conservate in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Possono anche essere congelate prima della cottura per un massimo di 2 mesi.

Deliziose Paste Triangolari Ripiene di Spinaci, Formaggio e Carne

Consigli da Professionista

Per un tocco sul classico, considera di aggiungere erbe come aneto o prezzemolo al ripieno di spinaci per una freschezza extra. Se hai poco tempo, puoi usare pasta acquistata, ma quella fatta in casa è sempre preferita per la migliore consistenza. Per evitare che il fondo diventi molle, assicurati di cuocerle su carta da forno ed evita di sovraffollare la teglia. Se desideri un colore più dorato, spennella le paste con un uovo sbattuto prima di infornare.

Suggerimenti per Servire

Queste paste sono migliori se servite calde, accompagnate da un contorno di yogurt naturale o una salsa di tahini piccante per intingere. Un’insalata fresca o sottaceti possono anche completare splendidamente i sapori, aggiungendo una croccantezza rinfrescante. Sono ottimi antipasti per feste o uno spuntino sostanzioso per il pranzo.

Guarnizione e Presentazione

Per elevare la presentazione, cospargi un po’ di semi di sesamo sopra prima di infornare per aggiungere texture e sapore. Guarnire con erbe fresche come prezzemolo o menta può illuminare il piatto e migliorare il suo aspetto visivo. Servirle su un rustico vassoio di legno può creare un’atmosfera accogliente, perfetta per condividere.

Il cibo riunisce la famiglia e gli affetti

Questo proverbio arabo si traduce in ‘Il cibo riunisce la famiglia e gli affetti.’ Sottolinea l’importanza del cibo nel favorire connessioni e creare ricordi duraturi, specialmente con piatti come queste paste che vengono spesso condivisi tra familiari e amici durante occasioni speciali.

Crescendo in una famiglia palestinese, i Fatayer erano un elemento fondamentale durante i nostri incontri familiari. Ricordo le risate e le chiacchiere che riempivano la cucina mentre io e mia madre preparavamo insieme l’impasto, ognuna di noi a turno per piegare le paste nel modo giusto. Questi momenti mi hanno instillato una profonda valorizzazione delle nostre tradizioni culinarie e della gioia che deriva dalla condivisione del cibo. Ogni volta che preparo queste paste, mi ricordo di quei momenti preziosi e spero che portino la stessa calore e felicità sulla tua tavola.

Attrezzatura Necessaria

  • Ciotola per mescolare
  • Mattarello
  • Padella
  • Teglia da forno
  • Carta da forno

Tecniche di Cottura

    Soffriggere

    Cucinare il cibo rapidamente in una piccola quantità di olio a fuoco alto.

    Cuocere al forno

    Cucinare il cibo circondandolo con calore secco in un forno.

Suggerimenti per Servire

  • Servire con yogurt naturale o un contorno di salsa di tahini.
  • Accompagnare con un’insalata fresca o sottaceti.

Suggerimenti per la Guarnizione

  • Cospargere di semi di sesamo prima di infornare per aggiungere texture.
  • Guarnire con foglie fresche di prezzemolo o menta.