Palline di Pasta Palestinesi Dorate in Sciroppo Dolce

Delizia in queste piccole palline di pasta rotonde fritte fino a dorate e croccanti, poi immerse in uno sciroppo profumato di zucchero. Migliore se gustato fresco, ma può essere conservato in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni. Riscaldare leggermente prima di servire.

L’aroma dell’impasto fritto di fresco si diffonde nell’aria, invitandoti a indulgere in uno dei dessert più amati della Palestina. Queste piccole palle di pasta rotonde non sono solo dolcetti; sono un simbolo di gioia e celebrazione nella cultura palestinese. Spesso servite durante riunioni familiari e occasioni festive, il loro esterno dorato e croccante nasconde un cuore morbido e caldo, generosamente imbevuto di sciroppo dolce. Ogni morso offre un delizioso croccante seguito da un’esplosione di dolcezza, evocando nostalgia e calore.

Le awameh, o come sono affettuosamente conosciute in arabo (عوامة), affondano le loro radici nelle tradizioni culinarie del Levante. Questo piatto è stato un pilastro nelle famiglie palestinesi per generazioni, spesso preparato durante occasioni speciali come matrimoni, Ramadan e celebrazioni di Eid. La ricetta si è evoluta nel tempo, con le famiglie che aggiungono il proprio tocco unico, ma l’essenza di questo dolce amato rimane immutata. Rappresenta l’ospitalità e la generosità della cultura palestinese, dove condividere il cibo è una parte fondamentale del legame comunitario.

Ciò che distingue queste palline di pasta dolci fritte non è solo la loro consistenza, ma anche il metodo di preparazione. L’impasto è lievitato con lievito, risultando in un interno soffice, mentre il processo di frittura crea uno strato esterno perfettamente croccante. L’aggiunta di acqua di rose nello sciroppo infonde al piatto un aroma floreale distintivo, elevando il profilo aromatico. A differenza di altri dessert di pasta fritta, la combinazione unica di consistenze e sapori delle awameh le rende un trattamento eccezionale nella cucina palestinese.

I Must-Do

Per ottenere delle awameh autentiche, assicurati che l’impasto sia ben impastato per sviluppare il glutine, che contribuisce alla sua consistenza soffice. Consentire all’impasto di lievitare correttamente è cruciale: questo passaggio non deve essere affrettato. Durante la frittura, mantieni la temperatura dell’olio per evitare che le palline di pasta diventino unte. Infine, immergerle nello sciroppo mentre sono calde assicura che assorbano la giusta quantità di dolcezza senza diventare molli.

CategoriaDifficoltàPrincipiante

Delizia in queste piccole palline di pasta rotonde fritte fino a dorate e croccanti, poi immerse in uno sciroppo profumato di zucchero. Migliore se gustato fresco, ma può essere conservato in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni. Riscaldare leggermente prima di servire.

Produce10 Porzioni
Tempo Preparazione30 minTempo Cottura20 minTempo Totale50 min

Ingredienti per l'Imposto
 2 farina 00
 1 cuc. lievito secco attivo
 1 tazza acqua tiepida
 1 cuc. zucchero
 1 cuc. sale
 1 cuc. olio d'oliva
Ingredienti per lo Sciroppo
 1 tazza zucchero
 1 tazza acqua
 1 cuc. succo di limone
 1 cuc. acqua di rose
Guarnizione
 1 cuc. pistacchi tritati

Preparare l'Imposto
1

In una ciotola, unisci acqua tiepida, zucchero e lievito. Lascia riposare per circa 10 minuti fino a quando non diventa schiumoso.

2

In una grande ciotola, unisci farina e sale. Fai un incavo al centro e versa il composto di lievito e l'olio d'oliva.

3

Mescola fino a formare un impasto morbido. Impasta su una superficie infarinata per circa 5-7 minuti fino a che non diventa liscio ed elastico.

4

Metti l'impasto in una ciotola leggermente unta, copri con un panno umido e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora o fino a raddoppiare di volume.

Preparare lo Sciroppo
5

In una pentola, unisci zucchero e acqua. Porta a ebollizione, poi riduci il fuoco e fai sobbollire per circa 10 minuti.

6

Aggiungi il succo di limone e l'acqua di rose, mescolando bene. Togli dal fuoco e lascia raffreddare.

Friggere le Palline di Pasta
7

Una volta che l'impasto è lievitato, sgonfialo e stacca piccoli pezzi (circa della dimensione di una pallina da golf).

8

Scalda l'olio in una padella profonda a fuoco medio. Friggi le palline di pasta in lotti, girandole fino a doratura e croccantezza, circa 3-4 minuti ciascuna.

9

Rimuovi le palline di pasta fritte e scolale brevemente su carta assorbente.

Immergere e Servire
10

Mentre sono ancora calde, immergi le palline di pasta fritte nello sciroppo raffreddato, lasciando assorbire per alcuni secondi.

11

Trasferisci su un piatto da portata, guarnisci con pistacchi tritati e servi calde.

Ingredienti

Ingredienti per l'Imposto
 2 farina 00
 1 cuc. lievito secco attivo
 1 tazza acqua tiepida
 1 cuc. zucchero
 1 cuc. sale
 1 cuc. olio d'oliva
Ingredienti per lo Sciroppo
 1 tazza zucchero
 1 tazza acqua
 1 cuc. succo di limone
 1 cuc. acqua di rose
Guarnizione
 1 cuc. pistacchi tritati

Istruzioni

Preparare l'Imposto
1

In una ciotola, unisci acqua tiepida, zucchero e lievito. Lascia riposare per circa 10 minuti fino a quando non diventa schiumoso.

2

In una grande ciotola, unisci farina e sale. Fai un incavo al centro e versa il composto di lievito e l'olio d'oliva.

3

Mescola fino a formare un impasto morbido. Impasta su una superficie infarinata per circa 5-7 minuti fino a che non diventa liscio ed elastico.

4

Metti l'impasto in una ciotola leggermente unta, copri con un panno umido e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora o fino a raddoppiare di volume.

Preparare lo Sciroppo
5

In una pentola, unisci zucchero e acqua. Porta a ebollizione, poi riduci il fuoco e fai sobbollire per circa 10 minuti.

6

Aggiungi il succo di limone e l'acqua di rose, mescolando bene. Togli dal fuoco e lascia raffreddare.

Friggere le Palline di Pasta
7

Una volta che l'impasto è lievitato, sgonfialo e stacca piccoli pezzi (circa della dimensione di una pallina da golf).

8

Scalda l'olio in una padella profonda a fuoco medio. Friggi le palline di pasta in lotti, girandole fino a doratura e croccantezza, circa 3-4 minuti ciascuna.

9

Rimuovi le palline di pasta fritte e scolale brevemente su carta assorbente.

Immergere e Servire
10

Mentre sono ancora calde, immergi le palline di pasta fritte nello sciroppo raffreddato, lasciando assorbire per alcuni secondi.

11

Trasferisci su un piatto da portata, guarnisci con pistacchi tritati e servi calde.

Note

Migliore se gustato fresco, ma può essere conservato in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni. Riscaldare leggermente prima di servire.

Palline di Pasta Palestinesi Dorate in Sciroppo Dolce

Consigli Professionali

Per un tocco sulla ricetta tradizionale, considera di aggiungere un pizzico di cardamomo all’impasto per un calore e spezia extra. Se stai cercando un’opzione a basso contenuto calorico, puoi cuocere le palline di pasta invece di friggerle, anche se non avranno lo stesso croccante. Un errore comune è sovraffollare la padella; friggi in piccole quantità per mantenere la temperatura dell’olio. Infine, servile calde per la migliore esperienza.

Suggerimenti per la Presentazione

Queste deliziose palline di pasta sono perfette per ogni occasione. Servile come dessert dopo un pasto sontuoso o gustale come snack dolce con caffè arabo o tè alla menta. Possono anche essere presentate alle celebrazioni insieme ad altri dolci tradizionali, creando un assortimento colorato e invitante.

Guarnizione e Presentazione

Aumenta l’appeal visivo delle tue awameh spolverando sopra pistacchi tritati. Questo non solo aggiunge un tocco di colore, ma introduce anche un croccante delizioso che completa l’impasto morbido. Per una presentazione elegante, servile in un bel piatto irrorato di sciroppo, assicurandoti di mettere in mostra il loro colore dorato.

الطعام يقرّب القلوب

Questo proverbio arabo si traduce in ‘Il cibo avvicina i cuori’. Sottolinea l’importanza di condividere i pasti e i legami creati attraverso la cena comunitaria, evidenziando come piatti come le awameh svolgano un ruolo vitale nell’ospitalità palestinese.

Rimembrando la mia infanzia, ricordo il dolce profumo delle awameh che riempiva la cucina di mia nonna. Lei le preparava sempre per le riunioni familiari, e la gioia sui volti di tutti mentre si concedevano queste delizie era indimenticabile. Preparare le awameh non riguarda solo seguire una ricetta; è continuare un’eredità di amore e tradizione, riunendo la famiglia attorno al tavolo.

Attrezzatura Necessaria

  • Grande ciotola per mescolare
  • Pentola
  • Padella profonda per friggere
  • Cucchiaio di legno
  • Misurini e cucchiai
  • Pinze

Tecniche di Cottura

    Frittura

    Cucinare il cibo in olio caldo, che crea una consistenza esterna croccante mantenendo l’interno morbido.

    Riscaldamento

    Cucinare un liquido appena sotto il punto di ebollizione, permettendo ai sapori di mescolarsi senza farlo traboccare.

Suggerimenti per la Presentazione

  • Servire come dolce dopo i pasti o durante occasioni festive.
  • Abbinare con caffè arabo o tè alla menta per un’esperienza deliziosa.

Suggerimenti per la Guarnizione

  • Spolverare con pistacchi tritati per un sapore e una consistenza aggiuntivi.
  • Irrigare con sciroppo extra sopra per una finitura più dolce.